Esplorare l’Islanda in campervan offre una libertà senza pari per scoprire paesaggi mozzafiato e tesori nascosti al proprio ritmo. Una domanda che molti viaggiatori si pongono è: come posso mangiare bene durante il viaggio senza spendere una fortuna o accontentarmi di pasti monotoni?
La risposta: cucinare nel campervan a noleggio può essere semplice, piacevole e sorprendentemente gustoso con il giusto approccio. Questa guida ti accompagnerà in tutto. Dalle attrezzature essenziali per la cucina e i consigli per una cucina sostenibile, a dove trovare ingredienti freschi e ricette semplici per colazione, pranzo e cena.

Attrezzatura essenziale per la cucina nel campervan e consigli pratici
Trovare un campervan con la cucina ben attrezzata è essenziale per gustare i pasti senza problemi durante il viaggio. Anche se molti campervan includono l’equipaggiamento base, avere gli strumenti giusti fa la differenza.
Ti servirà un piano cottura affidabile, pentole e padelle versatili, un coltello affilato e un tagliere robusto. I contenitori per alimenti sono utili sia per conservare gli avanzi sia per organizzare gli ingredienti.
Un piccolo frigorifero mantiene freschi latticini, verdure e carni. Porta una borraccia riutilizzabile per ridurre la plastica, e se puoi, aggiungi una padella in ghisa o una pentola olandese per più opzioni di cottura. Non dimenticare la carta stagnola, fondamentale per grigliare o avvolgere il cibo, anche se spesso non è inclusa nel noleggio.
Per sfruttare al meglio la tua cucina in campervan, considera questi suggerimenti pratici:
-
Mantieni una certa flessibilità nei tuoi piani di pasto, poiché la disponibilità di prodotti freschi o deviazioni impreviste potrebbero spingerti a cambiare il menù.
-
Prepara gli ingredienti in anticipo quando possibile per risparmiare tempo e fatica dopo una giornata intensa.
-
Prediligi ricette da preparare in un’unica pentola o padella, riducendo così anche la pulizia.
-
Usa i coperchi sulle pentole per ridurre i tempi di cottura e risparmiare energia.
-
Mantieni l’area di lavoro ordinata per rendere la preparazione più piacevole e veloce.

Abitudini di cucina sostenibili per rispettare l’ambiente islandese
Gli islandesi sono molto impegnati nella tutela del loro patrimonio naturale e anche i visitatori possono contribuire adottando abitudini di cucina consapevoli.
Preferisci acquisti all’ingrosso o prodotti sfusi quando possibile per ridurre gli imballaggi. Conserva il cibo in contenitori riutilizzabili anziché in involucri usa e getta.
Se produci scarti alimentari, usa le strutture di compostaggio nei campeggi per ridurre l’impatto ambientale. Segui sempre il principio di non lasciare tracce: evita di danneggiare la flora, raccogli tutti i rifiuti e utilizza i servizi igienici appropriati.
Metodi di cottura efficienti combinati con pratiche rispettose dell’ambiente garantiranno che le tue avventure culinarie lascino un’impronta minima, migliorando al contempo il godimento dei paesaggi incontaminati islandesi.
Dove procurarsi ingredienti freschi durante il viaggio per Islanda
Durante il viaggio, è facile trovare ingredienti freschi in Islanda. Ecco le principali opzioni a tua disposizione:
|
Tipo di punto vendita |
Cosa trovare |
Consigli e raccomandazioni |
|
Supermercati locali |
Catene popolari come Bonus e Kronan per prodotti economici; Hagkaup per prodotti speciali; Costco a Reykjavik per acquisti all’ingrosso. |
Pianifica e fai scorta prima di dirigerti verso zone meno popolate. |
|
Mercati agricoli |
Mercati stagionali e temporanei come Ljomalind e Hlemmur con prodotti biologici e artigianali tutto l’anno. |
Controlla i calendari locali o chiedi agli abitanti per le date. |
|
Bancarelle stradali |
Piccoli agricoltori vendono prodotti freschi principalmente nei mesi estivi. |
Parcheggia sempre in aree designate; il parcheggio lungo la strada è vietato. |
Ricette per la colazione nel campervan
La colazione è il pasto più importante della giornata, soprattutto quando ti prepari a esplorare l’Islanda. Ecco alcune ricette facili e nutrienti per iniziare con energia.
|
Nome ricetta |
Ingredienti |
Procedura |
|
Fiocchi d’avena con frutti di bosco |
Fiocchi d’avena, latte a scelta, miele o sciroppo d’acero, frutti di bosco misti, semi di chia (opzionali). |
1. Mescola fiocchi, latte e dolcificante in un contenitore. 2. Aggiungi semi di chia e frutti di bosco. 3. Metti in frigorifero tutta la notte. 4. Consuma freddo al mattino. |
|
Pancake alla banana e mirtilli |
Banana matura, uovo, latte, farina, lievito, sale, mirtilli freschi, olio per la cottura. |
1. Schiaccia la banana e mescola con uovo e latte. 2. In un’altra ciotola mescola ingredienti secchi. 3. Unisci e incorpora i mirtilli. 4. Cuoci in padella fino a doratura. |
|
Pane alla cannella con mirtilli al fuoco |
Rotoli alla cannella refrigerati, mirtilli freschi, mandorle tostate a fette, olio o burro, carta stagnola. |
1. Prepara braci a calore medio. 2. Ungi la carta stagnola e disponi i rotoli. 3. Aggiungi mirtilli e mandorle. 4. Avvolgi e cuoci 15-20 minuti. 5. Lascia raffreddare prima di aprire. |
Ricette per il pranzo nel campervan a noleggio
Il pranzo deve essere veloce, nutriente e facilmente trasportabile perché spesso sei in movimento. Queste ricette sono perfette per ricaricarti senza perdere tempo.
|
Nome ricetta |
Ingredienti |
Procedura |
|
Tacos da passeggio |
Carne macinata, condimento per tacos, sacchetti di patatine di mais, pomodoro tritato, lattuga, panna acida, formaggio grattugiato. |
1. Cuoci la carne con il condimento. 2. Schiaccia leggermente le patatine nei sacchetti. 3. Riempi i sacchetti con carne e condimenti. 4. Mangia con una forchetta direttamente dal sacchetto. |
|
Pacchetti di verdure in carta stagnola |
Peperoni, zucchine, pomodorini, cipolla rossa, aglio, olio d’oliva, sale, pepe, erbe aromatiche. |
1. Mescola le verdure con olio ed erbe. 2. Dividi il composto su quadrati di carta stagnola. 3. Sigilla bene. 4. Griglia per 15-20 minuti finché sono tenere. |
|
Wrap con insalata di ceci |
Ceci in scatola, cetriolo, pomodoro, cipolla rossa, prezzemolo, succo di limone, olio d’oliva, pane piatto o tortillas. |
1. Mescola i ceci con le verdure. 2. Condisci con succo di limone e olio. 3. Riempi i wrap con l’insalata. 4. Arrotola e servi freddo o a temperatura ambiente. |
Ricette per la cena nel campervan
Dopo una giornata di esplorazione, la cena deve essere confortante ma semplice da preparare. Queste ricette offrono sapori ricchi e una preparazione senza complicazioni.
|
Nome ricetta |
Ingredienti |
Procedura |
|
Pasta primavera in pentola unica |
Linguine, pomodorini, cipolla, aglio, peperoncino, basilico, olio d’oliva, sale, pepe, acqua, formaggio Parmigiano. |
1. Unisci tutti gli ingredienti tranne il formaggio. 2. Porta a ebollizione mescolando spesso. 3. Cuoci finché la pasta è al dente e l’acqua evaporata. 4. Aggiungi basilico e Parmigiano. |
|
Pacchetti di salsiccia, patate e fagiolini |
Salsiccia affumicata, patate novelle, fagiolini, aglio, burro, sale, pepe. |
1. Mescola tutto. 2. Dividi su fogli di carta stagnola. 3. Sigilla e griglia per 15-20 minuti finché le patate sono tenere. 4. Servi caldi. |
|
Chili al fuoco |
Carne macinata, cipolla, peperone, fagioli rossi, pomodori, salsa di pomodoro, spezie per chili, cumino, origano, sale, pepe. |
1. Rosola carne, cipolla e peperone. 2. Aggiungi fagioli, pomodori, salsa e spezie. 3. Lascia sobbollire 20 minuti. 4. Servi con condimenti a piacere. |
|
Padella di gamberetti al burro e aglio |
Gamberetti, burro, aglio, succo di limone, prezzemolo, sale, pepe, riso cotto o pane. |
1. Soffriggi l’aglio nel burro. 2. Aggiungi i gamberetti e cuoci finché diventano rosa. 3. Mescola succo di limone, prezzemolo e condimenti. 4. Servi con riso o pane. |
Dolci
Nessun viaggio è completo senza un piccolo dolce. Queste ricette sono facili da preparare e perfette per condividere intorno al falò.
|
Nome ricetta |
Ingredienti |
Procedura |
|
Crostatina di pesche in pentola olandese |
Pesche sciroppate, farina, zucchero, lievito, sale, latte, burro, cannella. |
1. Sciogli il burro nella pentola. 2. Prepara la pastella e versala sul burro. 3. Distribuisci le pesche e spolvera con cannella. 4. Cuoci per 30-40 minuti fino a doratura. |
|
Coni al fuoco |
Coni di cialda, marshmallow mini, gocce di cioccolato, topping opzionali (noci, frutta). |
1. Riempi i coni. 2. Avvolgi nella stagnola. 3. Riscalda sul fuoco per 5-10 minuti. 4. Apri con attenzione e gusta. |
Considerazioni finali
Cucinare viaggiando in campervan in Islanda è un’opportunità per unire avventura e creatività. Con l’attrezzatura giusta, alcune buone abitudini e qualche ricetta semplice, potrai gustare pasti nutrienti che arricchiranno il tuo viaggio.
Noleggia un campervan con cucina ben attrezzata, fai acquisti intelligenti e assapora ogni pasto sotto il cielo infinito d’Islanda. Buona cucina, o come dicono qui, verði þér að góðu!


