Motorhome Iceland > Blog > Quanto costa la benzina in Islanda? Aggiornamento 2025

Quanto costa la benzina in Islanda? Aggiornamento 2025

10-11-2025

Donna che prepara la valigia per il suo prossimo viaggio in Islanda

    Non c’è modo migliore per esplorare l’isola che percorrerla in auto con un road trip intorno al Paese. Ma questo richiederà inevitabilmente un veicolo e carburante, quindi dovrai pianificare il budget di conseguenza. Se noleggi un motorhome in Islanda, molte spese sono già incluse, ma resta comunque una domanda importante: quanto costa la benzina in Islanda?

    Ebbene, in un Paese in cui non tutte le stazioni di servizio sono uguali e i prezzi del carburante variano, serve qualche informazione in più per capire meglio la risposta. Ecco perché abbiamo creato questo articolo: per darti un quadro chiaro sui prezzi del carburante in Islanda e su come rendere il tuo road trip il più conveniente possibile.

    Le diverse stazioni di servizio in Islanda e i loro prezzi

    Abbiamo già accennato al fatto che i prezzi possono variare in base a vari fattori. Tuttavia, puoi usare la seguente cheat sheet sulle stazioni di servizio islandesi per farti un’idea delle loro fasce di prezzo e iniziare a impostare il budget di conseguenza:

    Stazione

    Informazioni

    Servizi/Strutture

    Prezzi carburante

    Olis

    Il grande classico tra le stazioni di servizio islandesi. Esiste dal 1927 ed è piuttosto diffusa in tutta l’isola.

    · Addetti alla stazione

    · Bagni

    · Minimarket

    · Ristoranti/tavole calde

    322 ISK (+/- $2.42 o €2.23) al litro di benzina

    332 ISK (+/- $2.49 o €2.30) al litro di diesel

    N1

    Stazioni note per servizio, dotazioni e strutture eccellenti.

    · Addetti alla stazione

    · Bagni

    · Minimarket

    · Ristoranti/tavole calde

    306 ISK (+/- $2.30 o €2.12) al litro di benzina

    320 ISK (+/- $2.40 o €2.22) al litro di diesel

    Orkan

    Non solo tra le stazioni più comuni in Islanda, ma anche tra le opzioni più economiche.

    · Addetti alla stazione (a volte)

    · Bagni

    · Minimarket

    · Ristoranti/tavole calde

    305 ISK (+/- $2.29 o €2.11) al litro di benzina

    318 ISK (+/- $2.39 o €2.20) al litro di diesel

    Ob

    Un altro marchio storico in Islanda. Molti non sanno che questa catena conveniente, attiva dal 1996, fa in realtà parte del gruppo Olis.

    · Senza personale

    · Bagni (a volte)

    · Minimarket (a volte)

    305 ISK (+/- $2.29 o €2.11) al litro di benzina

    318 ISK (+/- $2.39 o €2.20) al litro di diesel

    Atlantsolia

    Stazioni note per l’approccio minimalista. Essendo ancora una catena piccola, i loro prezzi tendono a essere un po’ più alti rispetto ad altri.

    · Senza personale

    · Bagni (a volte)

    · Minimarket (a volte)

    305 ISK (+/- $2.29 o €2.11) al litro di benzina

    318 ISK (+/- $2.39 o €2.20) al litro di diesel

    Costco

    Al momento ce n’è ancora solo uno nella capitale, Reykjavik, e per fare rifornimento serve una tessera associativa. Ma è facile da ottenere e abbastanza economica, soprattutto considerando che Costco è tra le stazioni più economiche d’Islanda.

    · Addetti alla stazione

    · Bagni

    · Minimarket

    · Ristoranti/tavole calde

    279 ISK (+/- $2.09 o €1.93) al litro di benzina

    293 ISK (+/- $2.20 o €2.03) al litro di diesel

    Perché c’è differenza nel prezzo del carburante in Islanda?

    I motivi per cui i prezzi del carburante variano in Islanda sono molti. Tra questi:

    • Per cominciare, la nostra benzina potrebbe essere più cara di quella a cui sei abituato a casa. Questo perché l’Islanda è un’isola e la logistica per far arrivare qui il carburante può essere piuttosto costosa.
    • Troverai diverse stazioni di servizio in tutto il Paese, che operano indipendentemente l’una dall’altra e offrono strutture e servizi diversi (oltre al carburante, ovviamente). Costi di gestione differenti e management diversi significano modelli di prezzo diversi.
    • Lo stesso vale anche per stazioni appartenenti allo stesso marchio: più servizi, strutture e personale = maggiori costi fissi = carburante più caro, e viceversa. Non aspettarti quindi prezzi identici tra stazioni dello stesso brand.
    • Hai mai sentito gli agenti immobiliari ripetere “location, location, location”? Ecco, per i prezzi del carburante in Islanda è proprio così. Nelle zone remote le stazioni sono rare e portare fin lì il carburante può essere complesso (e costoso!). Per questo in quelle aree i prezzi sono spesso un po’ più alti. 
    • Ci sono tasse molto elevate sui carburanti in Islanda. Non solo IVA, accise speciali, ecc., ma anche per via del nostro impegno nella tutela dell’ambiente (da cui la carbon tax).

    Le stazioni più economiche in base alla località

    Ecco una cheat sheet delle stazioni dove spesso si trovano i prezzi più bassi in Islanda:

    Località

    Stazioni

    La capitale Reykjavik

    · Costco

    · Atlantsolia a Kaplakriki

    · Atlantsolia a Sprengisandur

    · Ob a Hamraborg

    · Ob ad Arnarsmari

    · Ob a Fjardarkaup

    · Ob a Bæjarlind

    · Orkan a Bustadavegur

    · Orkan a Dalvegur

    · Orkan a Reykjarvikurvegur

    Islanda sud-occidentale

    · Orkan all’aeroporto di Keflavik

    · Orkan a Njardvik

    · N1 ad Asbru

    · Ob a Njardvik

    Islanda orientale

    · Orkan a Eskifjördur

    · Orkan a Egilsstadir

    · Olis a Fellabær

    · Atlantsolia a Egilsstadir

    Islanda occidentale

    · Orkan a Borgarnes

    · Orkan ad Akranes

    · Orkan a Stykkisholmur

    · N1 a Borgarnes

    · Ob a Borgarnes

    Islanda settentrionale

    · Ob in Hlidarbraut, Akureyri

    · Atlantsolia ad Akureyri

    · Orkan in Myrarvegur, Akureyri

    Islanda meridionale

    · Orkan a Hveragerdi

    · Orkan a Vik

    · Orkan a Selfoss 

    · Atlantsolia a Hveragerdi

    Confronto del costo del carburante in Islanda con la media mondiale

    Come abbiamo già detto, i prezzi del carburante in Islanda possono essere leggermente più alti rispetto a quelli a cui sei abituato, per vari motivi. Ecco un’idea generale di quanto costa la benzina in Islanda rispetto ad alcuni grandi Paesi del mondo (ricorda, parliamo di medie):

    Islanda

    Regno Unito

    Stati Uniti

    Germania

    Italia

    Francia

    292 ISK (+/- $2.19 o €2.02) al litro

    £1.38 (+/- 237.38 ISK o $1.78 o €1.64) al litro

    $3.08 per gallone, che corrisponde a $0.81 al litro (107.89 ISK o €0.75)

    €1.68 (242.59 ISK o $1.83) al litro

    €1.79 (258.48 ISK o $1.95) al litro

    €1.70 (245.48 ISK o $1.85) al litro

    Per chi è interessato al diesel:

    Islanda

    Regno Unito

    Stati Uniti

    Germania

    Italia

    Francia

    313 ISK (+/- $2.35 o €2.17) al litro

    £1.44 (+/- 247.70 ISK o $1.86 o €1.71) al litro

    $3.59 per gallone, che corrisponde a $0.95 al litro (126.40 ISK o €0.88)

    €1.62 (233.93 ISK o $1.76) al litro

    €1.80 (259.92 ISK o $1.96) al litro

    €1.72 (248.37 ISK o $1.87) al litro

    Come pagare il carburante in Islanda

    Una cosa è sapere quanto costa il carburante in Islanda, un’altra è pagarlo. Come si paga, quindi? Troverai i seguenti metodi di pagamento:

    • Carta di credito – Probabilmente te lo aspettavi: è il metodo più usato in Islanda. Nota però che puoi usare solo carte con chip e PIN. Se non sei sicuro che la tua carta lo preveda, ti consigliamo di verificare con la banca prima della partenza.
    • Carte carburante prepagate – Un tempo compravamo tessere simili a carte bancarie su cui “caricare” denaro per telefonare dalle cabine pubbliche (oggi perfette per foto vintage su Instagram). Allo stesso modo, in Islanda esistono carte carburante prepagate: si acquistano in alcune stazioni o nei supermercati, si “caricano” e poi si pagano i rifornimenti direttamente alla pompa.
    • App digitali – Questo metodo è in crescita, quindi non aspettartelo ovunque. Ma man mano che l’uso si diffonde, troverai sempre più opzioni per pagare con Samsung Pay, Apple Pay, Google Wallet, ecc.

    Calcolare fabbisogno e costo del carburante per il tuo viaggio in Islanda

    Se cerchi un modo rapido per stimare quanto spenderai in carburante durante il tuo road trip, c’è una via semplicissima. Usa questo pratico calcolatore dei consumi (per benzina e diesel) e potrai stimare i consumi in base agli itinerari del tuo viaggio! 

    Una ragazza con cappotto in pelle marrone tiene la pistola del carburante con la mano destra mentre la inserisce nel tappo del veicolo per fare rifornimento; con la sinistra tiene il cellulare per calcolare il prezzo della benzina in Islanda.

    Risparmiare sul carburante in Islanda: alcuni consigli

    Dopo aver calcolato i costi del carburante per il tuo itinerario in Islanda, ecco qualche consiglio in più per provare ad abbassare la spesa:

    • A meno che tu non voglia affrontare strade estreme, non serve un monster truck. In generale, più il veicolo è grande, più consuma e più spenderai in carburante. Quando possibile, scegli un’utilitaria scattante con consumi migliori.
    • Se vuoi comunque percorrere qualche “strada meno battuta”, mettilo a budget. Le strade non asfaltate e le strade 4x4 come le F-roads in Islanda richiedono più lavoro al veicolo, con conseguente aumento dei consumi (e del budget).
    • Non guidare se puoi camminare. Molti paesi e campeggi si girano facilmente a piedi o con i mezzi pubblici. Tieni l’auto per gli spostamenti più lunghi tra una destinazione e l’altra.
    • Nei mesi freddi spenderai sempre di più in carburante in Islanda: il veicolo deve lavorare di più per contrastare il freddo, il vento e le condizioni di ghiaccio e neve. Se vuoi evitarlo, pianifica il viaggio nei mesi più miti (da maggio a settembre).
    • Andare a velocità costante e moderata è più efficiente: mantenendo i 50 chilometri orari o meno si può risparmiare fino al 25% sui consumi standard.
    • In tutta l’Islanda si trovano sconti sul carburante! Chiedi al tuo noleggiatore se ha accordi con stazioni locali oppure procurati la Camping Card, che oltre a campeggi a prezzi davvero bassi offre anche sconti sul carburante.

    Una donna con berretto di lana, di spalle, interagisce con la colonnina di una stazione di servizio islandese nel momento del pagamento del rifornimento.

    • Anche se non riguarda direttamente il carburante, incide comunque sul budget del viaggio: se scegli di noleggiare un motorhome in Islanda invece di un’auto tradizionale, risparmierai così tanto su alloggio e ristoranti da poterti quasi permettere abbastanza carburante per un altro road trip!

    Domande frequenti sul carburante in Islanda

    Qui sotto trovi le risposte ad alcune delle domande più comuni sul carburante in Islanda:

    È facile fare rifornimento in Islanda?

    Sì, è facile fare rifornimento, ma è importante pianificare se viaggi in aree più remote del Paese: lì le stazioni sono rare e i prezzi più alti.

    La benzina è cara in Islanda?

    Sì, probabilmente è più cara rispetto a quello a cui sei abituato, per motivi come la tassazione locale e i costi per far arrivare il carburante sull’isola.

    Come si paga il carburante in Islanda?

    Il metodo più comune è con carta di credito (con chip e PIN!). Ma si può anche pagare con carte carburante prepagate o tramite piattaforme e app digitali (una modalità sempre più diffusa). 

    Il diesel costa meno della benzina in Islanda?

    In generale il diesel tende a essere leggermente più caro della benzina in Islanda, ma la convenienza reale dipende molto dai consumi del veicolo specifico.

    Tradizionale stazione di servizio islandese con casette in legno separate a seconda del tipo di rifornimento; in questo caso benzina e diesel indicati nella lingua locale.

    È ora di mettersi in marcia!

    Ora che sai quanto costa il carburante in Islanda e hai a disposizione schede e consigli per tenere la spesa sotto controllo, è il momento di fare le valigie, noleggiare un motorhome in Islanda e partire per il road trip della vita. E chissà, magari riuscirai perfino ad allungare il viaggio grazie ai risparmi ottenuti con le dritte di questa guida.